Il bello e lo stupore per parlare al cuore del bambino
- 
						ProgrammaRiscoprire la bellezza come via di apprendimento della realtà e di educazione ma anche come occasione per aprirsi alla trascendenza. Il bambino, costitutivamente “curioso”, desidera apprendere e si lascia conquistare dal senso del bello che crea in lui stupore. I bambini sanno ancora fare “oh” potremo dire, riprendendo una famosa canzone: prendere coscienza di questo e saper costruire una proposta pedagogico-didattica incentrata sulla bellezza, offre un’opportunità grande per ogni educatore che voglia parlare al cuore del bambino. 
 
 Metodologia 
 Conferenza e dibattito in aula con domande mirate ad ogni singolo relatore. 
 8.00 Registrazione 
 8.30 Preghiera e apertura dei lavori 
 8.45 I^ relazione 
 9.25 Domande e dibattito 
 9.45 II^ relazione 
 10.20 Domande e dibattito 
 10.40 Pausa 
 11.10 III^ relazione 
 11.50 Domande e dibattito 
 13.00 Conclusioni 
 
- 
						RelatoreAntonello Daniela - Antonelli Rosalba 
 
 
 
- 
						Datesabato 23 novembre 2019 
- 
						Sede del corsoPadova, Istituto vescovile “Barbarigo” - Via Seminario, 5/a (La sede potrebbe variare) 
- 
						Orariodalle 9.00 alle 13.00 
- 
						FrequenzaTotale ore di frequenza: 4 
 L'attestato di presenza sarà scaricabile dal sito della FISM e corrisponderà al numero di ore di reale frequenza.
 Totale crediti formativi: 2
 
- 
						Partecipanti250 
- 
						Quota€ 10,00 da versare direttamente all'inizio del corso 
 
       
       
       
      