Essere insegnanti della scuola dell'infanzia cattolica paritaria: identità e valori
-
Programma
Programma
SABATO 21 novembre 2015
8.45 ritrovo partecipanti presso Villa Immacolata e registrazione presenze
9.15 preghiera guidata da don Mauro Ferraretto
9.30 saluto e presentazione dell’esperienza formativa (a cura di Tiziana Di Gregorio, Elisabetta Bellomo e Don Lorenzo Celi)
9.45 Si può ancora parlare oggi di “fede”? a cura di don Nicola Giacopini
11.00 coffee break
11.15 lavoro di gruppo tra insegnanti di scuole diverse
12.30 pranzo
14.00 condivisione in assemblea (domande che possono essere emerse dal lavoro di gruppo)
14.30 Cosa significa “scuola cattolica”? a cura di don Mattia Bezze
15.00 Fare o essere insegnanti di scuola cattolica? a cura di Elisabetta Bellomo
15.30 lavoro di gruppo tra insegnanti di scuole diverse
16.45 coffee break
17.00 condivisione in assemblea
18.00 tempo libero
19.30 cena
21.00 film a cura di Don Mauro Ferraretto
DOMENICA 22 novembre 2015
7.30 colazione
8.30 Scuola cattolica-Irc, un'ora o poco più a settimana? a cura di Don Lorenzo Celi
9.30 laboratorio con il gruppo docente di appartenenza
10.30 condivisione in assemblea
11.15 somministrazione questionario di gradimento
11.30 Santa Messa
12.30 Pranzo
SABATO 2 aprile 2016
9.00 ritrovo partecipanti e registrazione delle presenze
9.30 saluto e presentazione dell’esperienza formativa a cura di Tiziana Di Gregorio, Elisabetta Bellomo e Don Lorenzo Celi
9.45 La spiritualità del bambino a cura di Barbara Rossi
10.30 I valori vanno trasmessi dagli adulti a cura di Elisabetta Bellomo
11.00 coffee break
11.15 lavoro di gruppo
12.30 pranzo
14.00 condivisione in assemblea
14.30 IRC Natale e Pasqua? È solo questo? a cura di Tiziana Di Gregorio
15.30 lavoro di gruppo
16.30 coffee break
17.00 condivisione in assemblea
18.00 tempo libero
19.30 cena
21.00 film a cura di Don Mauro Ferraretto
DOMENICA 3 aprile 2016
7.30 colazione
8.30 Essere insegnante di scuola dell’Infanzia cattolica paritaria a cura di Sr. Roberta Della Stella
09.30 lavoro di gruppo / somministrazione questionario di gradimento
10.30 condivisione in assemblea
11.30 Santa Messa
12.30 Pranzo
-
Relatore
Referenti e coordinatrici dell’esperienza: Elisabetta Bellomo, coordinatrice psicopedagogica e consulente educativo della prima infanzia, Tiziana Di Gregorio, psicopedagogista e consulente servizi prima infanzia
-
Date
Sabato 21 e domenica 22 novembre 2015:
Sabato 2 e domenica 3 aprile 2015 -
Sede del corso
Torreglia - "Villa Immacolata" Via Monte Rua 4
-
Frequenza
23 ore
L’attestato dell’avvenuta formazione sarà scaricabile dal sito www.fismpadova.it – area privata, a pagamento registrato.
-
Partecipanti
100
Il corso è a numero chiuso e sarà attivato con un minimo di 50 iscrizioni.
100
Il corso è a numero chiuso e sarà attivato con un minimo di 50 iscrizioni.
100
Il corso è a numero chiuso e sarà attivato con un minimo di 50 iscrizioni.
-
Quota
€ 170,00 (per entrambi i week-end)
In caso di disdetta entro 10 giorni prima dell’inizio del corso la quota di iscrizione verrà restituita